Connect with us

Featured

ULTIM’ORA: Nonostante la vittoria di misura della Lazio contro l’Avellino nella seconda amichevole stagionale, Maurizio Sarri non si è detto affatto soddisfatto. Secondo quanto riportano le ultime indiscrezioni, l’allenatore biancoceleste avrebbe multato cinque giocatori chiave per la prestazione deludente offerta nell’ultima uscita, accompagnando le sanzioni con severi richiami disciplinari…

Published

on

ULTIM’ORA: Nonostante la vittoria di misura della Lazio contro l’Avellino nella seconda amichevole stagionale, Maurizio Sarri non si è detto affatto soddisfatto.

 

Secondo quanto riportano le ultime indiscrezioni, l’allenatore biancoceleste avrebbe multato cinque giocatori chiave per la prestazione deludente offerta nell’ultima uscita, accompagnando le sanzioni con severi richiami disciplinari…

 

ULTIM’ORA: Nonostante la vittoria di misura della Lazio contro l’Avellino nella seconda amichevole stagionale, Maurizio Sarri non si è detto affatto soddisfatto

 

È una Lazio che vince ma non convince, almeno non agli occhi di Maurizio Sarri. La seconda amichevole del precampionato biancoceleste contro l’Avellino si è conclusa con un risicato 1-0 grazie a un gol di Isaksen, ma l’allenatore toscano è apparso furibondo a fine partita, deluso da un atteggiamento che ha definito “superficiale e poco professionale”.

 

Secondo quanto trapelato da ambienti vicini a Formello, Sarri avrebbe preso provvedimenti drastici: cinque giocatori chiave sarebbero stati multati per scarso impegno e rendimento insufficiente, accompagnando le sanzioni economiche con richiami disciplinari formali.

 

 

 

LA RABBIA DI SARRI: “QUESTA NON È LA MIA LAZIO”

 

Le parole nello spogliatoio, riferite da alcuni presenti, sarebbero state di una durezza rara, perfino per gli standard esigenti dell’ex tecnico di Napoli e Juventus. Il mister avrebbe parlato di “allenamenti sprecati”, “atteggiamento da villeggianti” e “mancanza totale di concentrazione”.

 

Fonti interne al club raccontano che Sarri si sia infuriato già durante il primo tempo, quando la Lazio faticava a costruire gioco contro un Avellino compatto ma pur sempre due categorie inferiore. Gli errori banali in uscita palla, i movimenti lenti senza palla e una generale mancanza di aggressività hanno scatenato la sua ira.

 

 

 

I GIOCATORI MULTATI: ECCO CHI SAREBBE FINITO NEL MIRINO

 

I nomi non sono stati confermati ufficialmente, ma le indiscrezioni parlano di cinque elementi di primo piano:

 

Luis Alberto, accusato di aver giocato con sufficienza e scarso spirito di sacrificio.

 

Mattia Zaccagni, apparso nervoso e poco incisivo.

 

Manuel Lazzari, che avrebbe commesso troppi errori elementari in fase difensiva.

 

Matías Vecino, reo di aver sbagliato numerosi appoggi e perso più di un contrasto a centrocampo.

 

Mario Gila, giudicato troppo distratto e insicuro nei duelli aerei.

 

 

Secondo quanto riportato dal quotidiano Il Tempo, a ciascun giocatore sarebbe stata inflitta una multa simbolica ma significativa, come messaggio chiaro per tutto il gruppo.

 

 

 

UN PRECEDENTE CHE SCUOTE IL RITIRO

 

Non è la prima volta che Sarri utilizza metodi duri in ritiro, ma stavolta il provvedimento arriva in un momento delicato, con una rosa ancora incompleta sul mercato e alcuni senatori, come Luis Alberto e Zaccagni, già protagonisti in passato di screzi con la dirigenza.

 

Fonti vicine alla squadra raccontano di uno spogliatoio spaccato tra chi accetta le critiche e chi inizia a nutrire malumori. Alcuni giocatori avrebbero trovato eccessiva la reazione del mister, soprattutto considerando che si trattava di una semplice amichevole. Altri, invece, avrebbero accolto il gesto come un segnale positivo di serietà in vista di una stagione che si preannuncia complicata e di ricostruzione.

 

 

 

LAZIO, IL MERCATO RALLENTA MA LE PRESSIONI AUMENTANO

 

Nel frattempo, il mercato biancoceleste è in una fase di stallo preoccupante. Dopo l’addio di Felipe Anderson e il futuro ancora incerto di Luis Alberto, la Lazio non ha ancora chiuso colpi di spessore. L’unico volto nuovo è Tchaouna, ma il giocatore ex Salernitana non può, da solo, colmare il vuoto lasciato dall’esterno brasiliano.

 

Sarri avrebbe chiesto almeno tre rinforzi immediati: un centrocampista di qualità, un difensore centrale e un attaccante esterno. Tuttavia, la società sembra temporeggiare, puntando su profili low-cost o in prestito. Una strategia che non convince l’allenatore, già irritato per l’assenza di acquisti concreti in vista dell’inizio del campionato.

 

 

 

IL PROSSIMO TEST: UN BANCO DI PROVA DECISIVO

 

La Lazio affronterà il Bari nella prossima amichevole, e secondo quanto filtra da Formello, Sarri avrebbe già deciso di far partire in panchina i cinque multati, lanciando al loro posto giovani come Ruggeri, Bertini, Sana Fernandes e Florent Shehu.

 

Un modo per premiare chi si sta allenando con dedizione e per far capire che nessuno ha il posto garantito, nemmeno i “titolarissimi”.

 

 

 

TIFOSI SPACCATI: CHI STA CON SARRI E CHI NO

 

La notizia delle multe ha spaccato anche l’ambiente tifoso. Sui social, molti sostenitori appoggiano la linea dura di Sarri:

 

> “Finalmente uno che non guarda in faccia a nessuno, se giochi male paghi. Basta con gli intoccabili”, scrive un utente su X.

 

 

 

Altri invece criticano l’approccio del tecnico, definendolo “da sergente di ferro fuori tempo massimo” e chiedendo maggiore dialogo con i giocatori.

 

> “Multare in amichevole? È ridicolo. Serviva serenità, non isteria”, commenta un altro tifoso.

 

 

 

 

 

CONCLUSIONI: UN SEGNALE FORTE PER IL FUTURO?

 

Quella che sembrava una semplice amichevole estiva contro una squadra di Serie C è diventata un caso disciplinare che potrebbe segnare un prima e un dopo nella Lazio 2024/25. Sarri ha voluto lanciare un segnale forte, probabilmente per evitare i cali di tensione che hanno caratterizzato l’ultima stagione.

 

Ma basterà questa scossa per rimettere in carreggiata un gruppo che sembra ancora fragile, incompleto e poco convinto?

 

Una cosa è ce

rta: la nuova Lazio di Sarri è già sotto pressione, ancora prima di cominciare davvero.

 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Trending

Copyright © 2017 Zox News Theme. Theme by MVP Themes, powered by WordPress.