Connect with us

Featured

ULTIM’ORA: Lorenzo Torriani è stato protagonista nella vittoria del Milan ai rigori contro l’Arsenal, parando tre penalty decisivi dopo la sconfitta di misura subita nei 90 minuti della prima amichevole pre-campionato. Di seguito le valutazioni dei giocatori rossoneri, mentre i tifosi chiedono un atteggiamento diverso nelle prossime uscite. Inoltre, se non l’avete ancora fatto, vi invitiamo a consultare il nostro sistema di valutazione: abbiamo raccolto tutte le informazioni necessarie, inclusa la scala dei voti e i criteri utilizzati per analizzare la prestazione dei singoli.

Published

on

ULTIM’ORA: Lorenzo Torriani è stato protagonista nella vittoria del Milan ai rigori contro l’Arsenal, parando tre penalty decisivi dopo la sconfitta di misura subita nei 90 minuti della prima amichevole pre-campionato.

 

Di seguito le valutazioni dei giocatori rossoneri, mentre i tifosi chiedono un atteggiamento diverso nelle prossime uscite.

 

Inoltre, se non l’avete ancora fatto, vi invitiamo a consultare il nostro sistema di valutazione: abbiamo raccolto tutte le informazioni necessarie, inclusa la scala dei voti e i criteri utilizzati per analizzare la prestazione dei singoli.

 

 

ULTIM’ORA: Torriani eroe ai rigori contro l’Arsenal – Le pagelle rossonere dopo il primo test estivo

 

Il Milan esce vittorioso ai calci di rigore contro l’Arsenal nel primo impegno della tournée estiva, dopo aver perso 1-0 nei tempi regolamentari. La grande protagonista della serata è senza dubbio Lorenzo Torriani, portiere classe 2006, che si è preso la scena parando ben tre rigori e salvando il morale della squadra di Paulo Fonseca.

 

Di seguito vi proponiamo le pagelle complete dei giocatori rossoneri scesi in campo, redatte sulla base del nostro sistema di valutazione interno, che tiene conto di:

✅ Prestazione tecnica

✅ Impatto emotivo/tattico sul match

✅ Continuità nell’arco dei minuti giocati

✅ Eventuali errori gravi o gesti decisivi

 

 

 

🔴 PAGELLE MILAN – ARSENAL (Rig. 3-1)

 

Lorenzo Torriani – 8,5 ⭐

Subentrato per i rigori, ipnotizza tre tiratori dell’Arsenal e si prende gli applausi di tutto lo staff tecnico. Reattivo, freddo e tecnicamente pulito, il 18enne diventa subito l’uomo copertina di questo precampionato.

 

Marco Sportiello – 6

Senza particolari colpe sul gol subito. Non chiamato a grandi interventi ma attento nelle uscite. Ordinaria amministrazione.

 

Calabria – 5,5

Molto compassato. Soffre la velocità degli esterni inglesi e spinge poco. Serve maggiore brillantezza.

 

Thiaw – 6

Solido nei duelli, ma un po’ lento nella lettura dell’azione che porta al gol avversario. In fase di rodaggio.

 

Tomori – 6

Prestazione nella media. Bene nell’anticipo, meno preciso nella gestione palla. L’intesa con Thiaw va affinata.

 

Theo Hernandez – 6,5

Il più intraprendente tra i difensori. Spinge sulla fascia, prova un paio di incursioni interessanti, ma non sempre trova l’intesa con Leão.

 

Reijnders – 6

Parte bene con buone geometrie, poi cala vistosamente. Ancora lontano dalla forma ideale.

 

Adli – 6

Alterna buone intuizioni a momenti di assenza. Un po’ troppo timido nella verticalizzazione.

 

Pobega – 5

Ancora in netto ritardo di condizione. Lento e impreciso, perde diversi palloni in zone pericolose.

 

Pulisic – 6,5

Uno dei pochi ad accendere la luce. Velocità, tecnica e un paio di tiri pericolosi. Il più ispirato tra i titolari.

 

Leão – 5,5

Sottotono. Prova qualche accelerazione ma sembra poco convinto. Serve più cattiveria sotto porta.

 

Jovic – 5

Inefficace. Si muove poco, tocca pochi palloni e non impensierisce mai la difesa avversaria. Deve fare molto di più.

 

 

 

🔄 Subentrati

 

Okafor – 6

Vivace e dinamico. Entra con la voglia giusta ma non trova l’ultimo passaggio.

 

Bartesaghi – 6

Buono l’impatto difensivo. Si propone con coraggio ma con qualche sbavatura.

 

Chaka Traorè – 6

Alcuni spunti interessanti sulla fascia, ma spesso si intestardisce nei dribbling.

 

Zeroli – 6,5

Personalità e ordine a centrocampo. Da tenere d’occhio in vista della stagione.

 

Simic – 6

Solido fisicamente, qualche disattenzione ma buona presenza in area.

 

Jimenez – s.v.

Pochi minuti, non giudicabile.

 

 

 

📊 Il sistema di valutazione

 

Le nostre pagelle si basano su una scala da 4 a 8,5, in cui:

 

4-5 = insufficiente: prestazione negativa, sotto gli standard minimi

 

5,5-6 = sufficiente/discreta: prestazione normale, senza picchi né gravi errori

 

6,5-7 = buona: prestazione positiva, con impatto sulla gara

 

7,5-8,5 = eccellente: prestazione determinante, decisiva o particolarmente brillante

 

 

📌 Nota: i voti sono influenzati anche dal minutaggio, dal ruolo e dal contesto tattico.

 

 

 

🗣️ I tifosi si aspettano di più

 

Nonostante il successo ai rigori, l’atteggiamento generale della squadra ha lasciato perplessi molti tifosi, soprattutto per la mancanza di incisività offensiva e ritmo nella manovra. Sui social, le critiche non si sono fatte attendere, in particolare verso Jovic e Pobega, apparsi fuori forma e poco coinvolti.

 

Il Milan tornerà in campo per il secondo test amichevole tra pochi giorni, e l’aspettativa è chiara: più intensità, più gioco e più idee.

 

 

 

🔜 Prossima amichevole: Milan vs Manchester United

🗓️ Data: lunedì 22 luglio

📍 Località: Allegiant Stadium, Las Vegas

🕰️ Orario: 20:00 locali / 5:00 italiane

 

Riuscirà T

orriani a confermarsi? E Fonseca a correggere il tiro? Restate aggiornati per tutte le analisi post-partita.

 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Trending

Copyright © 2017 Zox News Theme. Theme by MVP Themes, powered by WordPress.