Connect with us

Featured

ULTIM’ORA: La Juventus avrebbe deciso di trattenere Mattia Perin per un’altra stagione, accantonando i piani per un eventuale assalto a Emil Audero nonostante i precedenti contatti, a causa di…

Published

on

ULTIM’ORA: La Juventus avrebbe deciso di trattenere Mattia Perin per un’altra stagione, accantonando i piani per un eventuale assalto a Emil Audero nonostante i precedenti contatti, a causa di…

 

…una valutazione tecnica e strategica che ha portato la dirigenza bianconera a rivalutare il ruolo di Mattia Perin all’interno della rosa. Una scelta che, inizialmente, sembrava destinata a concludersi con un addio, si è invece trasformata in un nuovo punto di partenza, frutto di riflessioni approfondite da parte di Cristiano Giuntoli, del tecnico Thiago Motta e dello stesso giocatore.

 

La Juventus si trova in un momento cruciale della propria transizione. Dopo la fine dell’era Allegri e l’arrivo di Motta, il club sta cercando di ridefinire la propria identità tecnica e tattica. In questo contesto, ogni decisione — anche quelle apparentemente minori come la permanenza di un secondo portiere — assume un’importanza strategica. La permanenza di Perin, dunque, non è semplicemente una questione logistica o di mancanza di alternative, ma rappresenta una scelta ragionata, ponderata e coerente con la nuova linea societaria.

 

Mattia Perin, approdato alla Juventus nel 2018 dal Genoa, ha vissuto anni altalenanti in bianconero. Inizialmente pensato come erede di Buffon, è poi rimasto nell’ombra di Wojciech Szczęsny, accettando un ruolo da secondo con professionalità esemplare. Il portiere ligure ha sempre dimostrato grande affidabilità quando chiamato in causa, offrendo prestazioni di alto livello soprattutto in Coppa Italia e in alcune partite di campionato. Nonostante la mancanza di continuità, Perin ha mantenuto standard tecnici elevati, attirando l’attenzione di diversi club, tra cui la Lazio, il Monza e soprattutto la Sampdoria.

 

Negli scorsi mesi, tuttavia, le voci di un possibile avvicendamento tra i pali della Juventus si erano fatte insistenti. Emil Audero, di ritorno dalla stagione in prestito all’Inter, sembrava il profilo ideale per prendere il posto di Perin: giovane, italiano, già abituato alle pressioni di una big e con margini di crescita. Inoltre, Audero era già stato accostato alla Juventus in passato, essendo cresciuto proprio nel vivaio bianconero prima di intraprendere la sua carriera da professionista altrove.

 

Le trattative preliminari con la Sampdoria e l’agente di Audero erano effettivamente state avviate. Fonti vicine al club parlavano di un accordo di massima per un trasferimento a titolo definitivo o, in alternativa, in prestito con obbligo di riscatto. Ma nelle ultime settimane, qualcosa è cambiato. La Juventus ha rallentato, poi sospeso, ogni contatto con l’entourage del portiere, fino a comunicare internamente la decisione di trattenere Perin.

 

Le ragioni di questo cambio di rotta sono molteplici. Innanzitutto, il profilo umano e professionale di Perin rappresenta una risorsa importante all’interno dello spogliatoio juventino. In un gruppo in fase di ricostruzione, avere figure esperte, carismatiche e capaci di mantenere alto il livello competitivo negli allenamenti è fondamentale. Perin è visto come un leader silenzioso, rispettato da compagni e staff tecnico, e la sua presenza contribuisce a mantenere l’equilibrio del gruppo.

 

In secondo luogo, la Juventus ha considerato attentamente l’aspetto economico dell’operazione. Trattenere Perin significa evitare un nuovo investimento, risparmiando su eventuali commissioni, ingaggio e costo del cartellino. In un’estate in cui i bianconeri stanno tentando di piazzare colpi onerosi come Koopmeiners, Calafiori e Di Lorenzo, ogni risparmio è prezioso. Inoltre, Perin ha ancora un anno di contratto e uno stipendio considerato sostenibile per le casse del club.

 

Non meno importante è il parere espresso da Thiago Motta. Il nuovo tecnico juventino, durante i primi colloqui con la dirigenza, avrebbe manifestato la volontà di mantenere in rosa il portiere. Motta conosce bene Perin per averlo affrontato più volte da allenatore, e ha apprezzato la sua solidità, la capacità di giocare con i piedi e la prontezza nelle uscite, caratteristiche che si sposano bene con la sua idea di gioco. Secondo alcune fonti vicine alla Continassa, l’allenatore avrebbe posto la permanenza di Perin come una condizione favorevole per evitare ulteriori scossoni nello spogliatoio.

 

Infine, un altro fattore decisivo è stato l’atteggiamento dello stesso Perin. Il portiere ha dimostrato piena disponibilità a restare, consapevole del proprio ruolo e deciso a continuare a dare il massimo per la squadra. Nonostante alcune offerte concrete, anche dall’estero, Perin ha anteposto la stabilità, l’attaccamento alla maglia e il desiderio di restare protagonista — anche da secondo — in un club di vertice.

 

Sul fronte Audero, la Juventus ha comunicato in modo informale all’entourage del giocatore la decisione di non procedere oltre. Un colpo che, a questo punto, potrebbe interessare altri club: l’Empoli è alla ricerca di un nuovo titolare, così come il Cagliari, mentre il Torino osserva la situazione in caso di partenza di Vanja Milinković-Savić.

 

Resta da capire se questa decisione della Juventus sia definitiva o temporanea. Non è escluso che, in caso di un’offerta improvvisa per Perin o di un infortunio a Szczęsny, i bianconeri tornino sul mercato. Tuttavia, al momento, l’idea è quella di affrontare la stagione 2025-26 con la coppia Szczęsny-Perin, lasciando il terzo posto tra i pali a uno tra Pinsoglio (anch’egli confermato) o uno dei giovani della Next Gen, come Daffara o Vinarcik.

 

L’evoluzione della situazione tra i pali si inserisce in un contesto più ampio di riassetto della rosa. La Juventus ha già avviato una profonda revisione dei reparti, con l’innesto di Di Gregorio a lungo accarezzato e poi scartato proprio per via della permanenza di Szczęsny. La scelta di Motta e Giuntoli è chiara: puntare su una rosa coesa, motivata, con uomini funzionali alla causa, anche se ciò significa rinunciare a nomi nuovi e suggestivi.

 

Il caso Perin può quindi essere letto come un emblema della nuova Juventus: pragmatica, concreta, meno affascinata dal mercato per il mercato, e più concentrata sulla costruzione di un’identità forte. In un calcio sempre più dominato dai cambiamenti frenetici e dalle strategie aggressive, trattenere un secondo portiere può sembrare una scelta di secondo piano. Ma nella costruzione di una squadra vincente, anche le pedine più silenziose possono fare la differenza.

 

Per i tifosi, questa decisione rappresenta un segnale di continuità e affidabilità. Perin è un volto conosciuto, un professionista serio, e la sua permanenza viene accolta con favore da buona parte del tifo organizzato. Sui social, le reazioni sono perlopiù positive, con molti utenti che sottolineano il valore umano del portiere e la sua capacità di farsi trovare pronto anche dopo mesi di panchina.

 

Resta da capire quale sarà il futuro a lungo termine per Perin. A 32 anni, il portiere ha ancora diverse stagioni davanti a sé, ma le ambizioni di tornare titolare in una squadra di Serie A potrebbero riaffiorare. Non è da escludere che, al termine della prossima stagione, le strade tra lui e la Juventus possano separarsi, magari in modo naturale e con reciproco rispetto. Ma per ora, Perin continuerà a vestire la maglia bianconera, con l’orgoglio e la determinazione che lo hanno sempre contraddistinto.

 

In conclusione, la Juventus ha scelto la stabilità, la continuità e l’affidabilità di un uomo che conosce bene l’ambiente e che rappresenta un punto di riferimento silenzioso ma efficace. Emil Audero dovrà attendere altre opportunità, mentre Mattia Perin si prepara a vivere un’altra stagione all’ombra della Mole, pronto a difendere i pali bianconeri ogni volta che sarà chiamato in causa. In una Juventus in piena trasformazione, la sua presenza rappresenta un ancoraggio prezioso verso il passato, ma soprattutto una ga

ranzia per il futuro immediato.

 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Trending

Copyright © 2017 Zox News Theme. Theme by MVP Themes, powered by WordPress.