Connect with us

Featured

GRANDI NOTIZIE: Granit Xhaka e Ten Hag finiscono in un acceso scontro, con tensioni alle stelle e pesanti diverbi — il centrocampista avrebbe minacciato di lasciare il club a tutti i costi, puntando deciso verso un trasferimento diretto al Milan come unica destinazione possibile, secondo quanto riportano clamorose indiscrezioni…

Published

on

🚨 GRANDI NOTIZIE: Granit Xhaka e Ten Hag finiscono in un acceso scontro, con tensioni alle stelle e pesanti diverbi — il centrocampista avrebbe minacciato di lasciare il club a tutti i costi, puntando deciso verso un trasferimento diretto al Milan come unica destinazione possibile, secondo quanto riportano clamorose indiscrezioni…

 

Il mercato estivo è pronto ad esplodere con una nuova bomba che ha come protagonisti due nomi pesanti del calcio europeo: Granit Xhaka, uno dei centrocampisti più carismatici d’Europa, e Erik ten Hag, tecnico in bilico al Manchester United. Secondo quanto trapela da ambienti molto vicini al club inglese, i due sarebbero arrivati ai ferri corti dopo un acceso scontro verbale avvenuto durante una sessione tecnica a porte chiuse.

 

Ma il vero colpo di scena arriva dalle intenzioni del giocatore: Xhaka avrebbe comunicato al suo entourage e alla dirigenza del club di voler lasciare immediatamente, con il Milan indicato come l’unica destinazione gradita. Una notizia che, se confermata, avrebbe conseguenze clamorose sia per il futuro del Manchester United che per quello del mercato rossonero.

 

 

 

Tensione esplosiva a Carrington: cos’è successo tra Xhaka e Ten Hag?

 

Secondo quanto riportano in esclusiva alcuni media britannici e successivamente rilanciato da portali italiani come MilanLive e Calciomercato.it, l’episodio sarebbe avvenuto durante un confronto tattico nello spogliatoio, quando Xhaka avrebbe apertamente criticato alcune decisioni tecniche di Ten Hag, accusandolo di “confusione totale” nella gestione dei ruoli a centrocampo.

 

Il tecnico olandese, già nel mirino della società dopo una stagione deludente, non avrebbe gradito l’atteggiamento del nazionale svizzero, rispondendo in maniera dura davanti al gruppo. Ne sarebbe scaturito un battibecco violento, con toni molto accesi, al punto che alcuni compagni sarebbero intervenuti per separare i due.

 

> “Non resto un altro minuto qui se devo seguire uno schema che non funziona,” avrebbe gridato Xhaka davanti a tutta la squadra.

 

 

 

 

 

Il Milan sullo sfondo: Xhaka vuole solo i rossoneri

 

A rendere la situazione ancora più esplosiva è la posizione netta assunta dal calciatore, che avrebbe chiesto tramite il suo agente una cessione immediata, escludendo qualsiasi opzione diversa dal Milan.

 

Una scelta dettata da motivazioni tecniche, affettive e personali. Da sempre estimatore del calcio italiano, Granit Xhaka avrebbe già dato l’ok verbale a un progetto triennale in rossonero, convinto dalla presenza di Allegri in panchina e dalla possibilità di essere centrale nel nuovo ciclo del Milan.

 

> “Voglio chiudere la mia carriera da protagonista, e al Milan vedo una squadra che vuole vincere con serietà. È la mia unica scelta,” avrebbe detto il giocatore a persone vicine, secondo quanto riportato da Sky UK.

 

 

 

 

 

Il Milan si muove: contatti già avviati

 

La dirigenza rossonera, colta di sorpresa dalla rapidità dell’evoluzione, si sarebbe già attivata nelle ultime ore per capire la fattibilità dell’operazione. Nonostante Xhaka sia sotto contratto con il Bayer Leverkusen fino al 2028 (il precedente trasferimento dall’Arsenal al club tedesco è avvenuto nell’estate 2023), la tensione con Ten Hag avrebbe riaperto uno scenario imprevedibile.

 

Il Milan valuta l’operazione come una grande opportunità di mercato, anche in ottica leadership e personalità in mezzo al campo. Si parla di un’offerta in costruzione attorno ai 12-15 milioni di euro, bonus inclusi, per un giocatore che conosce bene i ritmi internazionali e porterebbe subito esperienza e visione.

 

 

 

Xhaka al Milan: cosa cambierebbe

 

L’arrivo di Xhaka rivoluzionerebbe il centrocampo rossonero. Allegri lo considera un “regista di sistema”, in grado di dettare i tempi, guidare il pressing e garantire ordine nei momenti di difficoltà. Con Reijnders e Loftus-Cheek ai lati, il centrocampo del Milan assumerebbe un profilo europeo di altissimo livello, più fisico e maturo.

 

Inoltre, l’ex Arsenal è noto per il suo carisma e la sua influenza nello spogliatoio, caratteristiche che mancano attualmente dopo l’addio di veterani come Kjaer e Giroud.

 

 

 

Le reazioni dei tifosi e l’effetto social

 

In poche ore dalla fuga di notizie, i social sono esplosi. Su X (ex Twitter), l’hashtag #XhakaMilan è entrato in tendenza in Italia e in Svizzera, con i tifosi rossoneri divisi tra entusiasmo e cautela.

 

Molti vedono in Xhaka il tassello perfetto per completare un centrocampo che punta a primeggiare in Italia e a tornare competitivo in Europa, mentre altri temono il suo temperamento acceso e una certa incostanza.

 

Tra i commenti più popolari:

 

> “Con Xhaka abbiamo il cervello che ci manca da anni.”

“Se litiga con Ten Hag, figuriamoci con Allegri…”

“Ha la mentalità giusta per il Milan. Benvenuto a San Siro!”

 

 

 

 

 

Conclusione

 

La bomba è scoppiata e il terreno è più instabile che mai: Xhaka e Ten Hag sono ai ferri corti, la rottura sembra irreversibile e il Milan è pronto ad approfittarne. Le prossime 48 ore saranno decisive: se il Leverkusen aprirà anche solo uno spiraglio, i rossoneri potrebbero tentare l’affondo clamoroso, regalando ad Allegri un centrocampista di personalità, forza e visione internazionale.

 

Secondo quanto riportano clamorose indiscrezioni, il Milan sarebbe già in contatto con l’entourage del giocatore per formalizzare la volontà reciproca.

La trattativa

è difficile, ma il segnale è chiaro: Xhaka ha scelto. Vuole solo il Milan.

 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Trending

Copyright © 2017 Zox News Theme. Theme by MVP Themes, powered by WordPress.