Connect with us

Featured

FLASH NEWS: Quando la Lazio avrà margine per intervenire sul mercato, starebbe valutando seriamente l’ingaggio di Jan-Carlo Simic, difensore attualmente in forza all’Anderlecht. Cresciuto nel settore giovanile dello Stoccarda, il 20enne serbo, nato in Germania, ha iniziato la sua carriera proprio in Bundesliga prima di approdare al Milan nel 2022, dove si è rapidamente affermato come uno dei talenti più promettenti della Primavera rossonera. Nonostante la Lazio stia preparando un’offensiva concreta per portarlo nella Capitale, secondo quanto riportano le ultime indiscrezioni, il Milan continua a seguirlo con attenzione…

Published

on

FLASH NEWS: Quando la Lazio avrà margine per intervenire sul mercato, starebbe valutando seriamente l’ingaggio di Jan-Carlo Simic, difensore attualmente in forza all’Anderlecht.

 

Cresciuto nel settore giovanile dello Stoccarda, il 20enne serbo, nato in Germania, ha iniziato la sua carriera proprio in Bundesliga prima di approdare al Milan nel 2022, dove si è rapidamente affermato come uno dei talenti più promettenti della Primavera rossonera.

 

Nonostante la Lazio stia preparando un’offensiva concreta per portarlo nella Capitale, secondo quanto riportano le ultime indiscrezioni, il Milan continua a seguirlo con attenzione…

 

FLASH NEWS: Lazio pronta all’assalto per Jan-Carlo Simic, ma il Milan osserva da vicino – Duello aperto per il talento serbo dell’Anderlecht

 

La Lazio continua a monitorare con grande attenzione il mercato dei giovani difensori e, secondo quanto riportano fonti vicine alla dirigenza biancoceleste, Jan-Carlo Simic è diventato uno dei profili in cima alla lista di Fabiani per rinforzare il reparto arretrato.

 

Il difensore classe 2005, serbo con passaporto tedesco, attualmente in forza all’Anderlecht, è un nome ben noto agli addetti ai lavori italiani: Simic è infatti cresciuto nelle giovanili dello Stoccarda, ma ha vissuto la sua esplosione nel Milan Primavera, dove ha attirato l’attenzione con prestazioni solide, maturità tattica e personalità fuori dal comune.

 

 

 

DALLA PRIMAVERA ROSSONERA ALLA BELGIAN PRO LEAGUE

 

Dopo essere stato acquistato dal Milan nel 2022, Simic ha rapidamente scalato le gerarchie del settore giovanile rossonero, arrivando perfino a esordire in Serie A nella stagione 2023/24 sotto la gestione Pioli. Nonostante il grande potenziale, la forte concorrenza e la politica di investimenti del Milan hanno convinto il giocatore e il suo entourage a cercare continuità altrove.

 

Il passaggio all’Anderlecht, avvenuto a inizio 2025, è servito proprio a garantire minuti e responsabilità: in Belgio, Simic ha trovato spazio e ha continuato il suo percorso di crescita, giocando sia come centrale in una linea a quattro che come braccetto destro in una difesa a tre.

 

 

 

LA LAZIO PENSA AL FUTURO E PUNTA SIMIC

 

Con l’infortunio di Patric e l’incertezza su Casale, la Lazio è costretta a intervenire in difesa, ma potrebbe scegliere di farlo con un colpo di prospettiva e con ampi margini di valorizzazione. Il nome di Simic risponde perfettamente a queste caratteristiche: giovane, già esperto a livello professionistico, ma ancora con un costo contenuto.

 

Secondo le ultime indiscrezioni, la società capitolina starebbe preparando un’offerta da circa 4 milioni di euro più bonus, con la formula del trasferimento a titolo definitivo. Tuttavia, il Milan starebbe monitorando attentamente la situazione, mantenendo contatti con l’entourage del giocatore e valutando la possibilità di riacquisto o contro-offerta, forte del diritto di prelazione non ufficiale concesso al momento della cessione.

 

 

 

CONCORRENZA FORTE E TEMPI STRETTI

 

Il tempo, però, gioca a favore della Lazio: l’Anderlecht non sembra intenzionato a trattenere Simic a tutti i costi e sarebbe aperto al dialogo, soprattutto in caso di offerta cash immediata.

 

Inoltre, altri club europei – tra cui Mainz e Brugge – avrebbero chiesto informazioni, ma nessuno avrebbe ancora formalizzato una proposta concreta. La Lazio, in questo senso, vuole giocare d’anticipo e regalare a Marco Baroni un giovane difensore da plasmare, con caratteristiche adatte anche al calcio aggressivo e posizionale che il nuovo tecnico intende proporre.

 

 

 

LE CARATTERISTICHE TECNICHE DI SIMIC

 

Jan-Carlo Simic è un difensore centrale alto 1,87 m, destro naturale, dotato di ottima lettura difensiva e senso della posizione. È considerato un profilo moderno: sa uscire palla al piede, non disdegna l’anticipo e ha una discreta abilità nel gioco aereo.

 

Durante la stagione con l’Anderlecht ha dimostrato una maturità fuori dal comune, risultando spesso il miglior elemento difensivo della linea arretrata nonostante la giovane età. Il suo punto di forza è la lucidità nei momenti di pressione, oltre alla capacità di mantenere il reparto compatto anche contro squadre tecnicamente superiori.

 

 

 

IL MILAN OSSERVA, MA NON AFFONDA (PER ORA)

 

La società rossonera, pur avendo lasciato partire Simic per favorire la sua crescita, non lo ha mai perso di vista. Fonti interne confermano che Moncada e D’Ottavio stanno seguendo con attenzione il rendimento del giocatore in Belgio e valuteranno un eventuale rientro alla base nei prossimi mesi, soprattutto se dovesse esplodere definitivamente nella prossima stagione.

 

Per ora, però, il Milan sembra voler osservare senza entrare nella corsa, almeno fino a quando la Lazio non presenterà un’offerta ufficiale. In quel caso, potrebbero cambiare gli equilibri — soprattutto se i rossoneri decidessero di inserire un’opzione di recompra o una percentuale sulla futura rivendita.

 

 

 

CONCLUSIONI: UN’OPERAZIONE INTELLIGENTE

 

Jan-Carlo Simic rappresenta un profilo perfettamente in linea con la nuova strategia di Fabiani e Lotito: giovani con pedigree europeo, con margini di crescita e accessibili a livello economico. In un momento in cui la Lazio ha bisogno di rinnovare la difesa senza fare spese folli, Simic potrebbe rivelarsi il classico colpo a sorpresa in grado di diventare una risorsa stabile nel medio termine.

 

Con il Milan spettatore interessato e l’Anderlecht aperto al dialogo, la palla ora passa alla Lazio, che ha l’occasione di chiudere un’operazione strategica prima che la concorrenza aumenti e i r

iflettori sul giovane serbo si accendano definitivamente.

 

 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Trending

Copyright © 2017 Zox News Theme. Theme by MVP Themes, powered by WordPress.