Connect with us

Featured

🚨 APPENA ARRIVATA: Il Milan ha annunciato ufficialmente i 28 convocati per l’inizio della preparazione estiva, fissato per lunedì 7 luglio. Ma a scuotere l’ambiente è Max Allegri, che avrebbe lasciato fuori alcuni nomi chiave dalla lista per la pre-season, una mossa che ha già sollevato discussioni e polemiche, secondo quanto riportano alcune fonti vicine allo spogliatoio rossonero…

Published

on

🚨 APPENA ARRIVATA: Il Milan ha annunciato ufficialmente i 28 convocati per l’inizio della preparazione estiva, fissato per lunedì 7 luglio. Ma a scuotere l’ambiente è Max Allegri, che avrebbe lasciato fuori alcuni nomi chiave dalla lista per la pre-season, una mossa che ha già sollevato discussioni e polemiche, secondo quanto riportano alcune fonti vicine allo spogliatoio rossonero…

🚨 APPENA ARRIVATA: Milan, convocati shock per la pre-season! Allegri esclude nomi chiave e scatena la bufera — tifosi furiosi, spogliatoio spaccato?

 

È ufficiale: il Milan ha diramato la lista dei 28 convocati per l’inizio della preparazione estiva, in programma da lunedì 7 luglio a Milanello. Ma a far tremare l’ambiente non è tanto l’elenco in sé, quanto i nomi che mancano. Secondo indiscrezioni clamorose, sarebbe stato Max Allegri in persona a decidere alcune esclusioni pesantissime, che hanno già fatto esplodere discussioni accese tra tifosi, stampa e persino all’interno dello spogliatoio.

 

Una mossa che conferma quanto il nuovo Milan di Allegri sarà costruito con pugno di ferro, senza guardare in faccia nessuno. Un segnale forte, quasi una dichiarazione di guerra verso una parte dello spogliatoio che, secondo l’allenatore livornese, non ha mostrato la giusta mentalità.

 

Secondo quanto trapela da fonti vicine all’ambiente rossonero, alcuni nomi storici, simboli recenti e giovani promesse sarebbero stati lasciati a casa, generando sconcerto e polemiche feroci tra i tifosi sui social.

 

La lista ufficiale: 28 convocati, ma mancano nomi pesanti

 

La comunicazione del Milan è arrivata alle 10:00 in punto: una nota secca, asciutta, con i 28 nomi selezionati da Allegri e dal suo staff per il ritiro precampionato. Tuttavia, in pochi minuti si è scatenata la bufera: a colpire non sono solo le presenze, ma soprattutto le assenze.

 

Tra i non convocati — secondo le prime conferme — ci sarebbero:

 

Ismaël Bennacer

 

Divock Origi

 

Mattia Caldara

 

Yacine Adli

 

Luka Romero

 

 

Alcuni esclusi per motivi tecnici, altri per scelta puramente strategica, ma tutti accomunati da una cosa: Allegri non li considera più parte integrante del suo progetto.

 

> “Chi non sposa la mia idea di calcio, resta fuori. Il Milan deve tornare a lottare per vincere”, avrebbe detto Allegri ai dirigenti, secondo quanto riporta SportMediaset.

 

 

 

Allegri fa piazza pulita: “Questo non è il mio Milan”

 

L’arrivo di Massimiliano Allegri sulla panchina del Milan ha segnato una svolta radicale, non solo dal punto di vista tattico, ma anche filosofico. Dopo anni di “calcio liquido” e giovani scommesse, il tecnico ex Juventus ha chiesto una rifondazione basata su carattere, esperienza e disciplina.

 

Fonti vicine a Milanello riferiscono che Allegri avrebbe fatto pulizia nello spogliatoio, individuando sin dal primo giorno una lista di giocatori incompatibili con la sua idea di squadra. Alcuni per scarso rendimento, altri per atteggiamenti giudicati poco professionali.

 

Secondo indiscrezioni, durante un colloquio con la dirigenza avrebbe detto:

 

> “Questo Milan ha troppi giocatori senza fame. Io voglio uomini pronti a combattere. Chi non ha lo spirito giusto, è fuori.”

 

 

 

Parole pesanti, che spiegano bene la logica dietro le esclusioni eccellenti.

 

Tifosi in rivolta: “Cacciati i migliori, tenuti i sopravvalutati”

 

Sui social è scoppiata la rivolta. La Curva Sud non ha rilasciato comunicati ufficiali, ma il malcontento è evidente. Su X (ex Twitter), centinaia di tifosi commentano con rabbia le decisioni di Allegri.

 

> “Adli fuori? Uno dei pochi che giocava a calcio!”, scrive un utente.

 

 

 

> “Bennacer messo alla porta? Ma è l’anima del centrocampo!”, dice un altro.

 

 

 

Il rischio è di spaccare la tifoseria, già provata dall’addio di Pioli e dalla partenza di Zlatan Ibrahimović come uomo spogliatoio. Ora Allegri si assume la responsabilità di scelte drastiche, ma il boomerang mediatico potrebbe essere devastante.

 

Bennacer shock: addio possibile?

 

L’esclusione che ha colpito più di tutte è quella di Ismaël Bennacer, centrocampista simbolo del Milan degli ultimi anni. Il giocatore algerino non figura tra i convocati, e secondo quanto riportato da Sky Sport, avrebbe già avuto un confronto diretto e teso con Allegri.

 

L’allenatore, infatti, non sarebbe convinto della sua tenuta fisica e lo considererebbe tatticamente incompatibile con il suo modulo 4-4-2 o 3-5-2. Inoltre, si parla di interesse concreto da parte dell’Al-Nassr, pronto a offrire 30 milioni per portarlo in Arabia Saudita.

 

Una decisione che potrebbe sancire la fine anticipata dell’avventura rossonera per uno dei leader tecnici più apprezzati dai tifosi.

 

Adli e Origi: addii già scritti?

 

Yacine Adli, considerato da molti un talento inespresso, sembrava pronto a rilanciarsi sotto Allegri. E invece, la realtà è un’altra: non è stato convocato, e avrebbe già chiesto la cessione. Il Marsiglia si è fatto avanti, ma occhio anche a un possibile ritorno in Ligue 1 con il Lione.

 

Discorso simile per Divock Origi, ormai ai margini da mesi. Il belga è fuori dai piani tecnici e ha ricevuto offerte dalla Turchia e dalla MLS, ma il suo ingaggio frena ogni trattativa. Allegri lo ha escluso in maniera definitiva.

 

Gli esclusi giovani: messaggio ai baby talenti

 

Anche le esclusioni di Luka Romero e Mattia Caldara sembrano indicare un orientamento chiaro: chi non è pronto a lottare subito, resterà fuori. Allegri vuole gente “pronta”, anche a scapito del talento.

 

Una scelta che ha fatto storcere il naso a molti osservatori, che speravano in una valorizzazione dei giovani.

 

> “Con Pioli Romero avrebbe avuto spazio. Ora è stato trattato come un esubero”, scrive CalcioMercato.com.

 

 

 

Lo spogliatoio trema: clima teso a Milanello

 

Secondo quanto riportato da La Repubblica, diversi senatori dello spogliatoio sarebbero rimasti sorpresi dalle esclusioni, soprattutto quella di Bennacer. Si parla di un clima teso nei corridoi di Milanello, con giocatori preoccupati di non rientrare nei piani tecnici del nuovo allenatore.

 

Alcuni, come Leão e Maignan, avrebbero chiesto rassicurazioni alla dirigenza, preoccupati per la direzione che sta prendendo il club.

 

Un clima che ricorda quello vissuto alla Juventus negli ultimi anni di Allegri, dove le decisioni drastiche del tecnico hanno portato a fratture interne difficili da ricomporre.

 

I convocati “preferiti”: chi sale nelle gerarchie

 

Dall’altra parte, però, ci sono anche giocatori che Allegri ha subito promosso. Nella lista dei 28 figurano:

 

Tommaso Pobega, che il mister considera “un guerriero”

 

Daniel Maldini, per il quale si parla di rilancio

 

Andrea Bozzolan, terzino sinistro classe 2004, già osservato con interesse

 

 

Allegri sembra voler costruire un gruppo compatto e motivato, scegliendo profili che ritiene funzionali al suo gioco, anche se meno “glamour” rispetto ai nomi esclusi.

 

Strategia o rottura totale? Il Milan rischia grosso

 

La vera domanda ora è: Allegri sta applicando una strategia oppure rischia di bruciare già il progetto prima ancora di cominciare? Il tecnico ha ottenuto carta bianca dalla dirigenza, ma l’ambiente rossonero è notoriamente difficile. E se le scelte drastiche non porteranno risultati, il boomerang sarà letale.

 

Tifosi, stampa e spogliatoio sono già sul piede di guerra, e la stagione non è nemmeno iniziata.

 

 

 

📌 Conclusione

 

L’esclusione di alcuni nomi chiave dai convocati del Milan per la pre-season ha infiammato l’ambiente. Max Allegri manda un messaggio forte: solo chi sposa la sua visione tecnica e mentale farà parte del progetto.

 

Ma a quale prezzo? Con Bennacer vicino all’addio, Adli in partenza e la tifoseria infuriata, la nuova era rossonera inizia con una tempesta.

 

E ora la palla passa al campo: solo le vittorie potranno zittire le polemiche. Ma s

e dovessero arrivare risultati deludenti, le scelte di oggi potrebbero diventare una condanna mediatica senza appello.

 

 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Trending

Copyright © 2017 Zox News Theme. Theme by MVP Themes, powered by WordPress.