Featured
🚨 ULTIM’ORA: La Juventus è ormai disperata nel tentativo di porre fine al rapporto con Dusan Vlahovic in questa finestra di mercato, mentre il bomber serbo avrebbe preso pieno controllo della trattativa e fatto una scelta clamorosa e inattesa sul club in cui vuole trasferirsi, secondo quanto riportano alcune fonti vicine all’ambiente bianconero…

🚨 ULTIM’ORA: La Juventus è ormai disperata nel tentativo di porre fine al rapporto con Dusan Vlahovic in questa finestra di mercato, mentre il bomber serbo avrebbe preso pieno controllo della trattativa e fatto una scelta clamorosa e inattesa sul club in cui vuole trasferirsi, secondo quanto riportano alcune fonti vicine all’ambiente bianconero…
.🚨 ULTIM’ORA: Vlahovic prende il controllo della trattativa! Juve disperata a cederlo subito – Scelta shock sul nuovo club!
Il terremoto è ufficialmente cominciato. La Juventus è in piena crisi di gestione del caso Vlahovic, e la situazione sembra sfuggire completamente di mano alla dirigenza bianconera. Fonti vicine all’ambiente torinese parlano apertamente di disperazione da parte della società, intenzionata a chiudere immediatamente la cessione del bomber serbo in questa finestra di mercato estiva. Ma il vero colpo di scena è un altro: è Vlahovic a comandare la trattativa ora, e avrebbe già comunicato una scelta totalmente inaspettata sulla sua prossima destinazione.
Una situazione che getta ulteriore benzina sul fuoco in casa Juve, dove l’aria si fa sempre più pesante. Non bastavano i dubbi sulla rosa, i malumori con Tudor, e le cessioni lampo come quella imminente di Douglas Luiz: adesso anche il caso Vlahovic rischia di far esplodere definitivamente il fragile equilibrio interno alla Continassa.
Fine di un amore mai davvero sbocciato
Quando nell’estate del 2022 la Juventus strappò Dusan Vlahovic alla Fiorentina per oltre 80 milioni di euro, il serbo era considerato il futuro del club. Giovane, potente, letale sotto porta: un centravanti “alla Haaland” pronto a dominare in Serie A. Ma due stagioni dopo, il bilancio è amaramente deludente: nonostante qualche lampo, Vlahovic non ha mai davvero convinto, né con Allegri né con Tudor.
27 gol in 70 presenze in campionato non bastano a giustificare l’investimento monstre, soprattutto se rapportati alle aspettative e al monte ingaggi. Ma non è solo una questione di numeri: il feeling con l’ambiente non è mai sbocciato, e oggi si parla apertamente di un addio forzato.
> “La Juve vuole disfarsi del suo numero 9. Il suo stipendio è diventato insostenibile e il giocatore non ha mai dato la sensazione di voler restare a lungo”, riporta oggi La Gazzetta dello Sport.
Il peso del contratto: 12 milioni l’anno e nessuna intenzione di ridursi l’ingaggio
Uno dei principali motivi che spingono la Juventus a vendere Vlahovic è l’enorme impatto a bilancio del suo ingaggio. L’attaccante guadagna quasi 12 milioni lordi a stagione, una cifra che, nel contesto attuale del club, è diventata insostenibile.
Dopo l’uscita anticipata dalla Champions League nel 2024 e le limitate prospettive europee della stagione 2025/26, la Juventus ha bisogno di ridurre drasticamente il monte stipendi. Ma da parte di Vlahovic non è mai arrivata alcuna apertura a una riduzione salariale.
Anzi, secondo fonti interne alla Continassa, il giocatore avrebbe rifiutato ogni proposta di spalmatura o rinnovo al ribasso, facendo intendere che la sua intenzione è quella di partire.
Scelta shock: Vlahovic vuole la Spagna! Il club a sorpresa
Ma la notizia che ha fatto tremare i muri della sede bianconera è un’altra: Vlahovic ha già indicato il club in cui vuole trasferirsi, e si tratta di una scelta assolutamente sorprendente. Non il Bayern Monaco, non il Chelsea, né il PSG, che in passato avevano sondato il terreno. Il serbo vuole andare in Spagna, e più precisamente in Liga.
Secondo quanto rivelato da El Chiringuito, il club preferito da Vlahovic sarebbe l’Atletico Madrid di Diego Simeone. Una scelta che ha sorpreso anche il suo entourage, ma che risponderebbe alla volontà del giocatore di essere protagonista in un contesto tattico più verticale e fisico, dove la sua potenza può essere valorizzata.
L’Atletico, dal canto suo, sta cercando un nuovo numero 9 dopo l’addio di Morata e il calo di Depay, e sarebbe pronto a offrire circa 40-45 milioni più bonus, ben lontano dai 70 richiesti dalla Juventus. Ma se la trattativa si sblocca, sarà solo perché il giocatore ha ormai preso in mano le redini della situazione.
Juventus senza alternative? Strategie disperate per monetizzare
La dirigenza bianconera, guidata da Cristiano Giuntoli, è in uno stato di evidente difficoltà. L’obiettivo era vendere Vlahovic ad almeno 60 milioni di euro netti, per evitare minusvalenze a bilancio e liberare spazio salariale per altri colpi. Ma le offerte non sono arrivate.
Il PSG si è defilato dopo aver chiuso per Kolo Muani, il Bayern punta tutto su Sesko, e il Chelsea sta trattando Osimhen. Nessuno, al momento, è disposto a investire cifre importanti per Vlahovic, anche per via del suo rendimento incostante e delle continue noie fisiche che ne hanno limitato il potenziale.
A rendere la situazione ancora più spinosa è la volontà del serbo di andare solo in Spagna, complicando ulteriormente la cessione. Ecco perché in queste ore si parla apertamente di strategia disperata da parte della Juventus, che pur di liberarsi del suo numero 9 potrebbe accettare:
Prestito oneroso con obbligo di riscatto a cifre dilazionate;
Inserimento in uno scambio con Joao Felix, valutazione fantasiosa ma tecnicamente possibile;
Cessione in prestito con diritto di riscatto e partecipazione all’ingaggio da parte della Juve (scenario al limite del surreale).
Il malumore nello spogliatoio e la freddezza con Tudor
Anche il rapporto tra Vlahovic e Tudor non è dei migliori. Il tecnico croato avrebbe più volte evidenziato limiti tattici del serbo, preferendogli in alcune occasioni Moise Kean o persino Milik, quando disponibile. Vlahovic, dal canto suo, non si sente valorizzato dal nuovo tecnico, e avrebbe espresso dubbi anche sulla direzione tecnica del progetto.
“Se questa è la Juve del futuro, io non mi ci vedo”, avrebbe detto ad amici secondo quanto riportato da Calciomercato.com.
Nel gruppo squadra, inoltre, non tutti hanno gradito il suo atteggiamento da “separato in casa”, soprattutto nei primi giorni del ritiro estivo. Vlahovic appare distaccato, freddo, con lo sguardo già rivolto altrove.
Chi al posto di Vlahovic? Juve al lavoro su tre nomi
Se Vlahovic dovesse partire – e ormai sembra solo una questione di giorni – la Juventus dovrà correre subito ai ripari. I nomi sulla lista di Giuntoli sono pochi, ma significativi:
Alvaro Morata (Atletico Madrid) – clamoroso ritorno, voluto da Tudor;
Benjamin Sesko (RB Leipzig) – ma costa troppo;
Artem Dovbyk (Girona) – sorpresa della Liga, più accessibile sul piano economico;
Giacomo Raspadori (Napoli) – opzione italiana in caso di addio di Osimhen.
Ma attenzione anche all’ipotesi scambio con Santiago Giménez (Feyenoord), valutato positivamente da Tudor per la sua intensità e mobilità offensiva.
Tifosi spaccati: “Via subito” vs “Non è colpa sua”
La piazza juventina, come prevedibile, è completamente spaccata sul caso Vlahovic. Da un lato, chi chiede l’addio immediato:
> “Non ha mai voluto restare. Vada pure, non ha mai dimostrato di valere quei soldi”, scrive un utente su X.
Dall’altro, c’è chi accusa la dirigenza:
> “Altro che colpa di Dusan: l’avete distrutto con un gioco orrendo e senza identità. Doveva essere il nostro bomber per dieci anni”.
Una frattura che riflette la crisi profonda di identità della Juventus, sempre più confusa sul piano tecnico, economico e progettuale.
—
📌 Conclusione: addio inevitabile, ma a quale prezzo?
La Juventus è a un passo dal divorzio definitivo con Dusan Vlahovic. Una separazione che era nell’aria da tempo, ma che adesso sembra arrivare nel modo peggiore e nei tempi più caotici. Il giocatore non vuole più restare. Il club non può più permetterselo. E il mercato, spietato, non offre soluzioni ideali.
L’Atletico Madrid sogna il colpaccio, ma la Juve spera ancora in rilanci da Inghilterra o Arabia. Quel che è certo è che la trattativa non è più sotto il controllo della società, ma nelle mani del giocatore.
Un altro duro colpo per un’estate bianconera che prometteva rivoluzioni ma rischia di consegnare solo confusione, addii
amari e rimpianti costosi.
E la domanda finale resta: cosa resterà della Juve dopo Vlahovic?
-
Liverpool News4 months ago
5 Minutes AGO: A Poor Newborn Baby Was Abandoned in a Park Near His Home After The Leicester City Game, in Response To This Heartbreaking Situation, Star Trent Alexander Arnold Stepped In to Become The Child’s Guardian, Pledging To Pay All Living Expenses Until The Child Turns 18….
-
Liverpool News4 months ago
“He Spoke To Me”: Trent Alexander-Arnold breaks Silence on Real Madrid Snub and Finally Reveal The Reason Why He’s Staying at Liverpool After an Advice From….
-
Liverpool News4 months ago
“He visited my office yesterday to inform me about his decision to return to the Anfield this summer. I am not only disappointed in him, but I will also report Liverpool to FIFA for attempting to deceive us.” His return to Liverpool by the summer has been confirmed, but a major issue remains unresolved. HAVING NETTED 15 GOALS IN 6 MATCHES THE MONACO COACH IS DISAPPOINTED IN HIM RETURNING TO LIVERPOOL…..
-
Liverpool News4 months ago
BREAKING NEWS: live from Fabrizio romano, “LET ME GO” Liverpool target set to hand in transfer request to join Liverpool with immediate effect. He said, “I’ve made it clear to the club—I want to leave. The moment I heard Liverpool were interested, my mind was made up. This is a club you don’t say NO to, and I won’t risk waiting around. This is my career, my future, and I’m taking control of it. I’m handing in a transfer request because I want to wear that red shirt. Let me go—this isn’t a request, it’s a warning. My decision is final. It’s Liverpool or nothing.” Yes this is the kind of players we want who want to play for the club and not for the money get him for us immediately the fans are celebrating….
-
Featured2 months ago
🚨𝐄𝐒𝐂𝐋𝐔𝐒𝐈𝐕𝐀: ARDON JASHARI SARÀ UN NUOVO GIOCATORE DEL MILAN! 🚨 ✅ Accordo totale tra Club Brugge e AC Milan per Ardon Jashari! 🔴⚫️ Il trasferimento si chiuderà su una cifra tra i 37 e i 40 milioni di euro, inclusi bonus, oltre a una percentuale sulla futura rivendita. 💼 Contratto fino almeno al 2030, con stipendio stimato tra 2 e 3,5 milioni a stagione 📝 🔥 Ardon Jashari sarà rossonero. Un colpo chiave per il centrocampo del Milan ✅🔴⚫️
-
Liverpool News4 months ago
IT’S FINALLY OFFICIAL:Trent Alexander-Arnold signs a new long-term contract with Liverpool Amid Motivational Goal Scored Against Leicester City, keeping him at the club until 2028….
-
Featured2 months ago
🚨 ULTIM’ORA: CAOS IN SERIE A – La Roma starebbe elaborando un piano terrificante e minaccioso per strappare il difensore brasiliano alla Juventus, ma Tudor ha lanciato un avvertimento chiaro e diretto al club giallorosso, secondo quanto riportano alcune fonti…
-
Liverpool News5 months ago
BREAKING NEWS: Arne Slot Makes Surprise Statement On Trent Alexander-Arnold’s Remaining Games for Liverpool After What Transpired On…