Connect with us

Featured

🚨 ULTIM’ORA: Il Milan è ormai a un passo dalla firma di Ardon Jashari, e il segnale è chiaro: il centrocampista non prenderà parte al ritiro estivo con il Club Brugge. La situazione attorno a lui si fa tesa e infuocata, tra minacce, pressioni e critiche feroci, secondo quanto riportano alcune fonti vicine all’ambiente…

Published

on

🚨 ULTIM’ORA: Il Milan è ormai a un passo dalla firma di Ardon Jashari, e il segnale è chiaro: il centrocampista non prenderà parte al ritiro estivo con il Club Brugge. La situazione attorno a lui si fa tesa e infuocata, tra minacce, pressioni e critiche feroci, secondo quanto riportano alcune fonti vicine all’ambiente…

 

 

🚨 ULTIM’ORA: Milan vicinissimo a Jashari! Salta il ritiro col Brugge, esplode la tensione: minacce, pressioni e caos dietro le quinte

 

Una nuova fiamma arde nel cuore del mercato rossonero, ma dietro quella che potrebbe sembrare una semplice operazione in entrata si nasconde una vicenda carica di tensione, misteri e colpi di scena. Secondo quanto trapela in queste ore da ambienti vicinissimi al giocatore e al club, Ardon Jashari è ormai a un passo dal vestire la maglia del Milan, ma la strada che porta alla firma è tutt’altro che tranquilla. Il centrocampista svizzero non parteciperà al ritiro estivo con il Club Brugge, una decisione che ha scatenato un terremoto interno e una reazione durissima da parte del club belga.

 

Fonti attendibili parlano di pressioni esterne, minacce interne, tensioni crescenti e un clima diventato insostenibile. E mentre il Milan osserva in silenzio, pronto a sferrare l’affondo decisivo, l’ambiente attorno a Jashari è letteralmente esploso.

 

Chi è Ardon Jashari: il talento silenzioso che ha stregato il Milan

 

Classe 2002, nato a Lucerna da famiglia kosovara, Ardon Jashari è uno dei profili emergenti più interessanti del calcio svizzero ed europeo. Centrocampista moderno, ordinato ma dinamico, capace di giocare sia da regista basso che da mezzala, è stato capitano del Lucerna a soli 20 anni prima del passaggio al Club Brugge.

 

Il suo nome era già finito sul taccuino di Moncada nel 2023, ma ora — con la nuova linea verde del Milan e i limiti economici imposti da RedBird — è tornato prepotentemente di moda. Jashari viene visto come il sostituto ideale di Bennacer o Krunic, entrambi in uscita, e perfetto per la doppia regia richiesta dal gioco di Max Allegri.

 

> “È un giocatore che non si vede subito, ma che cambia il ritmo, imposta, copre, fa respirare la squadra. È l’uomo giusto per un Milan che vuole tornare solido”, ha commentato un dirigente rossonero off-record a La Gazzetta dello Sport.

 

 

 

Salta il ritiro con il Brugge: segnale inequivocabile

 

Nella giornata di oggi, la notizia ha fatto rapidamente il giro d’Europa: Jashari non prenderà parte al ritiro estivo del Club Brugge, previsto per l’8 luglio. La decisione è stata presa dal giocatore e comunicata dal suo entourage in maniera secca: “Non è più parte del progetto”.

 

Una mossa che ha immediatamente innescato la reazione furibonda del club belga, che ora accusa il giocatore di essersi “accordato dietro le quinte con il Milan” e minaccia addirittura sanzioni disciplinari.

 

Secondo Het Laatste Nieuws, la dirigenza del Brugge sarebbe furiosa e pronta a:

 

multare il giocatore per comportamento scorretto;

 

escluderlo ufficialmente dalle future convocazioni;

 

chiedere alla FIFA l’apertura di un’indagine per pressione esterna.

 

 

Ma non finisce qui.

 

Pressioni, minacce e accuse: il caso esplode

 

Fonti vicine al giocatore, riportate da 20 Minutes Schweiz, parlano di giorni di fuoco per Jashari, al centro di una spirale di pressioni e tensioni. Il suo entourage denuncia telefonate minacciose, messaggi aggressivi e atteggiamenti intimidatori da parte di figure interne al club.

 

> “Non vogliono lasciarlo andare, ma il giocatore ha scelto. Non può più lavorare in serenità”, ha dichiarato un membro della sua agenzia.

 

 

 

Alcuni tifosi del Brugge, sui social, lo hanno addirittura accusato di tradimento, invocando l’allontanamento immediato e insultandolo pesantemente. L’ambiente attorno al ragazzo si è fatto tossico, e l’unica via d’uscita — secondo il Milan — è l’accelerazione dell’affare per liberarlo da questo contesto ostile.

 

Milan pronto all’affondo: accordo vicinissimo

 

Secondo Sky Sport e Calciomercato.com, il Milan ha già raggiunto un’intesa di massima con l’entourage del giocatore per un contratto di 5 anni a circa 1.5 milioni netti a stagione. Manca ancora l’accordo finale col Club Brugge, ma la distanza si è ridotta sensibilmente nelle ultime ore.

 

Il club belga chiede 15 milioni di euro, bonus inclusi. Il Milan parte da 10+2, ma l’impressione è che si possa chiudere a metà strada, soprattutto se il giocatore continuerà a spingere con forza per la cessione.

 

> “Vuole solo il Milan, non ha intenzione di ascoltare altre proposte. Per lui è una questione di cuore e di carriera”, trapela da ambienti vicini al ragazzo.

 

 

 

Allegri lo aspetta: tassello chiave per il centrocampo

 

Max Allegri, che ha dato il via libera all’operazione, vede in Jashari un jolly tattico perfetto per il suo nuovo Milan, che dovrebbe ruotare attorno a un 4-3-1-2 fluido o a un 3-5-2 solido e reattivo. Il centrocampo, con la partenza di Bennacer sempre più vicina (Al-Nassr pronto all’assalto), ha bisogno di fisicità, equilibrio e gestione palla.

 

Con Reijnders, Loftus-Cheek, Musah, Pobega e l’arrivo di Jashari, il Milan punta a un reparto di corsa, inserimento e intelligenza tattica, in linea con la filosofia allegriana.

 

Non a caso, proprio Allegri avrebbe chiesto di “bloccare subito Jashari, prima che lo prendano altrove”.

 

L’effetto domino: chi esce adesso?

 

L’arrivo imminente di Ardon Jashari apre inevitabilmente una nuova fase di cessioni. I principali indiziati all’addio restano:

 

Ismaël Bennacer, destinazione Arabia Saudita;

 

Rade Krunic, richiesto in Turchia da Fenerbahce e Trabzonspor;

 

Yacine Adli, mai pienamente inserito nei piani tattici.

 

 

Con l’uscita di almeno due di questi, il Milan potrà concretizzare la nuova linea mediana, più giovane, meno costosa e più adatta al pressing allegriano.

 

Tifosi rossoneri in delirio: “Finalmente un centrocampista di qualità”

 

Sui social, l’entusiasmo cresce di ora in ora. L’hashtag #JashariAlMilan è entrato in tendenza su X (ex Twitter), con centinaia di commenti da parte dei tifosi:

 

> “Sottovalutato da molti, ma fortissimo. Giocatore vero!”

 

“A 15 milioni è un colpaccio! Ci serve gente tosta e con fame.”

 

“Finalmente un giovane che sa cosa fare col pallone. Altro che Krunic…”

 

 

 

Un’accoglienza da star per un ragazzo che, in patria, è già stato soprannominato “Il nuovo Xhaka”, ma che vuole diventare il primo Jashari nella storia del Milan.

 

 

 

📌 Conclusione: una firma che può infiammare il mercato

 

L’arrivo di Ardon Jashari sembra sempre più vicino. Il Milan ha scelto lui come nuovo motore del centrocampo, e lui ha scelto il Milan come unico futuro possibile. Ma dietro questa scelta si nascondono giorni difficili, tensioni crescenti, pressioni e — secondo alcune fonti — un clima tossico che ha reso inevitabile l’addio al Club Brugge.

 

Le prossime 48 ore saranno decisive. E se tutto andrà come previsto, il Milan potrà annunciare il suo nuovo colpo già prima del ritiro estivo. Un colpo in silenzio, ma potenzialmente dirompen

te.

 

Perché, a volte, i grandi cambiamenti iniziano dai nomi meno rumorosi… ma più determinati.

 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Trending

Copyright © 2017 Zox News Theme. Theme by MVP Themes, powered by WordPress.