Connect with us

Featured

🚨 BREAKING NEWS: DOPPIO ADDIO IN CASA JUVENTUS! Due giocatori bianconeri pronti a lasciare il club dopo la decisione ufficiale di Igor Tudor — nonostante le proteste di Fabs, l’allenatore ha spiegato le sue ragioni, giudicate però insufficienti per giustificare la messa in lista gratuita e la clausola di rescissione inserita per entrambi, come riportano clamorosamente le ultime indiscrezioni…

Published

on

🚨 BREAKING NEWS: DOPPIO ADDIO IN CASA JUVENTUS! Due giocatori bianconeri pronti a lasciare il club dopo la decisione ufficiale di Igor Tudor — nonostante le proteste di Fabs, l’allenatore ha spiegato le sue ragioni, giudicate però insufficienti per giustificare la messa in lista gratuita e la clausola di rescissione inserita per entrambi, come riportano clamorosamente le ultime indiscrezioni…

 

È bufera totale in casa Juventus: due calciatori della rosa attuale sono stati messi ufficialmente sul mercato a costo zero, una decisione che ha già creato spaccature interne, reazioni durissime dai tifosi e tensioni con parte della dirigenza. La scelta, fortemente voluta da Igor Tudor, nuovo tecnico bianconero, è stata comunicata durante un vertice tecnico a porte chiuse e subito dopo notificata ai procuratori dei due giocatori in questione.

 

Secondo fonti esplosive raccolte da Sky Sport e rilanciate da Calciomercato.com, si tratta di due nomi molto discussi nel recente passato juventino: Timothy Weah e Moise Kean. Entrambi non rientrano nei piani tecnici del nuovo allenatore croato, che ha chiesto alla dirigenza una rottura immediata, anche a costo di lasciarli partire a parametro zero pur di liberare spazio salariale.

 

 

 

Igor Tudor rompe col passato: “Non sono funzionali al mio sistema”

 

Durante un incontro a porte chiuse con la dirigenza sportiva, Tudor avrebbe tracciato con estrema chiarezza la sua visione: vuole una Juventus più verticale, aggressiva, veloce e tatticamente disciplinata. In quest’ottica, né Kean né Weah risponderebbero ai criteri tecnici e comportamentali richiesti.

 

> “Non metterò mai in campo chi non capisce la fase difensiva o chi gioca solo per sé stesso,” avrebbe detto Tudor, secondo quanto riportano fonti interne alla Continassa.

 

 

 

Una dichiarazione forte, che esclude definitivamente i due calciatori dal progetto e autorizza la società a trattare con altri club anche in uscita gratuita, pur di liberarsi dei loro stipendi.

 

 

 

Fabs protesta: “Decisione folle e irrispettosa”

 

A protestare pubblicamente contro la scelta di Tudor è stato Fabrizio Romano, alias ‘Fabs’, noto insider di mercato, che sui propri canali social ha lanciato una frecciata pesantissima:

 

> “La Juventus rischia di perdere due risorse giovani, valorizzabili, per motivi non tecnici ma legati a valutazioni personali. Kean ha ancora mercato, e Weah è un nazionale USA con margine. Lasciarli andare gratis, con clausola rescissoria simbolica, è semplicemente assurdo.”

 

 

 

La polemica è diventata virale sui social, con migliaia di tifosi che si sono accodati alle critiche, giudicando “irragionevole” la decisione di lasciar partire due giocatori senza monetizzare nulla, dopo anni di investimenti e attese.

 

 

 

Clausole choc: addio con penale simbolica

 

Il dettaglio che ha davvero fatto esplodere la polemica riguarda le clausole di rescissione inserite nei nuovi accordi di uscita: per entrambi i calciatori si parla di una penale irrisoria, compresa tra i 500.000 e 800.000 euro, che permette ai loro agenti di negoziare la risoluzione anticipata e il tesseramento con nuovi club già nelle prossime settimane.

 

In pratica, la Juventus non incasserà nulla in caso di partenza di Kean e Weah — un fatto che ha mandato su tutte le furie anche parte della dirigenza commerciale, che si aspettava quantomeno 5-8 milioni per ciascuno, dati i contratti ancora in vigore.

 

 

 

Futuro dei due giocatori: la situazione club per club

 

📌 Moise Kean: L’attaccante, reduce da una stagione deludente e costellata da infortuni, è stato già offerto in Ligue 1 (Monaco e Marsiglia) e in Premier League (Fulham e Nottingham Forest). Kean gradirebbe un ritorno in Francia, dove si era messo in luce col PSG.

 

📌 Timothy Weah: L’esterno americano ha estimatori in Bundesliga (Eintracht Francoforte e Hoffenheim) e nella MLS, con i New York Red Bulls pronti ad accoglierlo a braccia aperte. Anche il Feyenoord si è fatto avanti, ma attende l’evoluzione della situazione contrattuale.

 

 

 

Tifosi infuriati: “Diamo via i giovani e teniamo i problemi veri”

 

Sui social, è esplosa la frustrazione dei tifosi juventini:

 

> “Via Kean e Weah gratis, e poi teniamo Alex Sandro in rosa per 7 anni?”

“Weah è stato mal utilizzato da Allegri, ora ne paghiamo il prezzo.”

“Tudor fa pulizia o crea un danno tecnico e finanziario irreparabile?”

 

 

 

C’è anche chi difende Tudor, convinto che serva una rottura forte per ricostruire. Ma la maggior parte della tifoseria contesta la gestione economica dell’operazione, più che quella tecnica.

 

 

 

Conclusione

 

Due addii clamorosi, una scelta netta da parte di Igor Tudor, e una nuova frattura interna che rischia di compromettere la serenità della Juventus alla vigilia del ritiro estivo. Mentre Weah e Kean si preparano a fare le valigie senza lasciare un euro nelle casse bianconere, la dirigenza è chiamata a gestire una grana mediatica e sportiva.

 

Come riportano clamorosamente le ultime indiscrezioni, la decisione definitiva è già stata comunicata agli agenti, e i due giocatori saranno ufficialmente fuori rosa nei prossimi giorni, in attesa di trovare una nuova destinazione.

Una pagina amara per

la Juventus, che rischia di bruciare due potenziali asset senza ritorno.

 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Trending

Copyright © 2017 Zox News Theme. Theme by MVP Themes, powered by WordPress.