Connect with us

Featured

🚨 BOMBA DI MERCATO: Franck Kessié punta a un clamoroso ritorno in Serie A mentre il centrocampista ivoriano spinge per una rimonta nella sua vecchia casa — con il Milan già in contatto diretto con il suo entourage in un’operazione che potrebbe riaccendere una reunion infuocata a San Siro e rivoluzionare i piani di centrocampo rossoneri, come riportano le ultime indiscrezioni…

Published

on

🚨 BOMBA DI MERCATO: Franck Kessié punta a un clamoroso ritorno in Serie A mentre il centrocampista ivoriano spinge per una rimonta nella sua vecchia casa — con il Milan già in contatto diretto con il suo entourage in un’operazione che potrebbe riaccendere una reunion infuocata a San Siro e rivoluzionare i piani di centrocampo rossoneri, come riportano le ultime indiscrezioni…

 

 

 

🚨 BOMBA DI MERCATO: Kessié-Milan, trattativa bollente in corso – ritorno clamoroso in Serie A sempre più vicino!

 

La notizia ha fatto l’effetto di una scossa tellurica a Milanello e tra i tifosi rossoneri: Franck Kessié vuole tornare al Milan. Dopo un’esperienza altalenante tra Barcellona e Al-Ahli, il centrocampista ivoriano punta con decisione a una clamorosa rimonta in Serie A, e il Diavolo ha già riallacciato i contatti con il suo entourage, secondo quanto trapela da ambienti vicini alla trattativa.

 

Una mossa che potrebbe rivoluzionare completamente i piani del centrocampo rossonero, riaccendendo l’entusiasmo dei tifosi ma anche sollevando dubbi e riflessioni all’interno della dirigenza, divisa tra cuore e strategia.

 

 

 

🔙 Un ritorno che sa di incompiuto

 

Il nome di Kessié non ha mai smesso di riecheggiare nei corridoi di Casa Milan. Il suo addio a parametro zero nel 2022 aveva lasciato l’amaro in bocca: dopo essere stato una colonna portante dello scudetto 2021-22, il suo passaggio al Barcellona fu vissuto come un tradimento da una parte del tifo, ma anche come una perdita tecnica difficilmente rimpiazzabile.

 

Da allora, nessuno ha davvero colmato il vuoto lasciato dal suo dinamismo, dalla sua forza fisica e dal suo impatto su entrambe le fasi di gioco. Ora, con la dirigenza rossonera alla ricerca disperata di muscoli, equilibrio e personalità, il nome di Kessié è tornato prepotentemente d’attualità.

 

 

 

📞 Contatti avviati: le conferme non mancano

 

Fonti vicine alla trattativa confermano che il Milan ha avviato colloqui diretti con l’agente di Kessié. Si sarebbe già tenuto un primo incontro esplorativo, e le sensazioni sono più che positive. Il centrocampista ha espresso la sua disponibilità a ridursi l’ingaggio pur di tornare, consapevole che la Serie A – e il Milan in particolare – possono offrirgli ciò che gli manca: centralità, stimoli e prestigio.

 

Kessié, attualmente all’Al-Ahli, ha vissuto una stagione anonima in Arabia Saudita, lontano dai riflettori e dalla competitività dei grandi palcoscenici. A 28 anni, sente il bisogno di rimettersi in gioco seriamente, anche in vista della Coppa d’Africa 2026 e di un possibile ritorno in Champions League.

 

 

 

🔄 Cosa può offrire il nuovo Milan a Kessié

 

Rispetto al Milan che aveva lasciato, il club è profondamente cambiato. Non ci sono più Maldini e Massara, ma la nuova dirigenza americana è pronta ad accogliere un “usato sicuro”, soprattutto dopo i fallimenti di alcuni esperimenti a centrocampo (vedi Musah e Krunić).

 

Kessié potrebbe:

 

Affiancare Reijnders in un centrocampo a due, offrendo equilibrio e inserimenti

 

Sostituire Loftus-Cheek in caso di necessità, con più copertura difensiva

 

Fare da chioccia ai giovani, incarnando uno spirito guerriero e una leadership naturale

 

 

 

 

💰 Le cifre dell’operazione

 

Il nodo principale resta l’ingaggio. Kessié percepisce attualmente circa 10 milioni netti a stagione in Arabia Saudita, cifra totalmente fuori portata per il Milan. Tuttavia, il giocatore sarebbe disposto a tornare a cifre inferiori, probabilmente nell’ordine dei 4-4.5 milioni netti annui, più bonus legati a rendimento e presenze.

 

Per quanto riguarda il cartellino, Al-Ahli non dovrebbe opporre particolari resistenze: si parla di una valutazione attorno agli 8-10 milioni di euro, cifra alla portata di un Milan che punta su investimenti mirati e sostenibili.

 

 

 

🔥 Tifosi divisi: amore eterno o minestra riscaldata?

 

Sui social, la reazione del popolo rossonero è spaccata in due:

 

Da un lato, chi sogna la grande reunion e rivedere Kessié giganteggiare a San Siro, ricordando i suoi rigori chirurgici e la sua instancabile corsa.

 

Dall’altro, chi teme un’operazione più nostalgica che lungimirante, considerandolo un giocatore in fase calante dopo l’esperienza in Arabia.

 

 

> 🗨️ “Bentornato Presidente! A centrocampo ci servi come il pane.”

🗨️ “No ai ritorni! Il futuro non si costruisce col passato.”

 

 

 

 

 

🤔 Il parere della dirigenza: Furlani apre, Fonseca riflette

 

Il CEO Giorgio Furlani sarebbe aperto all’operazione, vedendo in Kessié un profilo utile, esperto e già ambientato. Il neo-allenatore Paulo Fonseca, invece, sta ancora valutando, dato che il suo progetto tecnico punta su ritmo, transizioni rapide e verticalizzazioni. Kessié, seppur potente e completo, non è il tipico centrocampista da “primo tocco verticale”.

 

Tuttavia, la sua versatilità e il suo spirito battagliero potrebbero convincere anche il tecnico portoghese, che gradisce profili affidabili e duttili, specie in una rosa che sarà impegnata su più fronti.

 

 

 

📆 I prossimi giorni saranno decisivi

 

Con il calciomercato ufficialmente ai blocchi di partenza, le prossime 72 ore potrebbero rivelarsi cruciali. Un nuovo summit tra Milan e l’agente di Kessié sarebbe in programma entro il weekend.

 

Se dovesse arrivare il via libera, il club rossonero potrebbe presentare un’offerta formale ad Al-Ahli già la prossima settimana, cercando di chiudere prima dell’inizio della tournée estiva.

 

 

 

✅ Conclusione: ritorno da sogno o rischio calcolato?

 

Il ritorno di Franck Kessié rappresenta una di quelle sliding doors che possono cambiare il volto di una stagione. Se motivato e inserito in un contesto tattico adatto, può essere ancora devastante. Ma se dovesse tornare senza fame, senza ritmo, e senza la giusta centralità, potrebbe rivelarsi un errore sentimentale più che sportivo.

 

 

San Siro è pronto. Il Diavolo aspetta. Il “Presidente” tornerà a governare il centrocampo?

 

 

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Trending

Copyright © 2017 Zox News Theme. Theme by MVP Themes, powered by WordPress.