Connect with us

Featured

🚨 APPENA ARRIVATA: Il Milan ALZA LA POSTA con un’offerta da 35 milioni di euro per Ardon Jashari – Il Club Brugge RESISTE e chiede ancora di più in una clamorosa telenovela di mercato, secondo quanto riportano le ultime indiscrezioni…

Published

on

🚨 APPENA ARRIVATA: Il Milan ALZA LA POSTA con un’offerta da 35 milioni di euro per Ardon Jashari – Il Club Brugge RESISTE e chiede ancora di più in una clamorosa telenovela di mercato, secondo quanto riportano le ultime indiscrezioni…

 

Il mercato estivo rossonero vive un altro momento di grande tensione: il Milan è tornato alla carica per Ardon Jashari, talento emergente del Club Brugge che ha incantato in Belgio e che sembra aver ormai messo nel mirino i colori rossoneri. Dopo un primo approccio da parte del direttore sportivo Igli Tare e una serie di offerte iniziali respinte, il Diavolo ha alzato la posta con una proposta da 35 milioni di euro, bonus inclusi. Tuttavia, il club belga sembra intenzionato a resistere e chiede ancora di più, preparandosi a trasformare questa trattativa in una vera e propria “telenovela di mercato”, secondo le ultime indiscrezioni.

 

Dopo una stagione straordinaria al Club Brugge, culminata con il titolo di miglior giocatore del campionato, Jashari è diventato un nome caldo in tutta Europa. Nominato MVP della Pro League, con numeri impressionanti (quattro gol e sei assist in 52 presenze), il centrocampista svizzero ha dimostrato grande personalità e qualità da vero box‑to‑box, attirando l’interesse non solo del Milan, ma anche di squadre come Manchester United, PSG e Borussia Dortmund .

 

Il Milan ha mosso i primi passi con una proposta da 27 milioni fissi più bonus da 3 a 5 milioni, convinto di riuscire a chiudere l’operazione intorno ai 30‑32 milioni complessivi . Subito dopo, sono arrivati i primi rifiuti da parte del Club Brugge: la richiesta fissa è almeno di 35 milioni, bonus già esclusi, con l’obiettivo di raggiungere complessivamente quota 40 milioni .

 

La volontà del giocatore è però chiara e limpida: Jashari ha espresso apertamente il desiderio di vestire il rossonero. Lui stesso ha dichiarato di aver sognato di giocare al Museo di San Siro sin da bambino, avendo assistito da piccolo a una partita tra Milan e Barcellona, un ricordo indelebile che lo ha legato al club milanese . Questo sogno potrebbe giocare in favore del Milan nella trattativa, dando ulteriore forza all’offerta economica.

 

Il Milan, attraverso fonti come Fabrizio Romano su X (Twitter), ha confermato che il ragazzo ha spinto concretamente per il trasferimento, proprio in virtù del suo forte legame sentimentale con i rossoneri . Non a caso, la trattativa è diventata una priorità nel piano di mercato del club, tanto che Tare è volato in Belgio per trattare direttamente la chiusura dell’affare .

 

Il contesto è dunque ricco di dinamismo: il Milan punta a rivoluzionare la propria mediana dopo la partenza di Tijjani Reijnders, rimpiazzato temporaneamente da Luka Modric e da altri rinforzi come Samuele Ricci. Ma è proprio Jashari, un giocatore giovane e con elevate prospettive, che costituirebbe l’elemento di rottura necessario nel nuovo progetto tecnico .

 

Dall’altra parte, il Club Brugge non sembra disposto a svendere il proprio gioiello. Il presidente Bart Verhaeghe e la dirigenza considerano Jashari un giocatore fondamentale, che potrebbe rimanere almeno un altro anno per consolidare la squadra, puntare a nuovi obiettivi in Champions League e massimizzare il rendimento sul campo . La linea dura appare netta: nessuna trattativa a cifre inferiori a 35‑40 milioni, e nessuna fretta che possa favorire una partenza anticipata.

 

La distanza tra le parti al momento sembra ampia: il Milan ha alzato l’offerta, ma non ha ancora incontrato l’aspettativa belga. Secondo fonti di mercato italiani e belgi, la strategia del club nerazzurro sarebbe quella di continuare a incrementare i bonus e inserire percentuali sulla futura rivendita, un pacchetto studiato per arrivare vicino ai 40 milioni richiesti .

 

Negli ultimi giorni il Milan si sarebbe spinto fino a un’offerta complessiva di 32 milioni (27 fissi +5 di bonus), e adesso si valuta un ulteriore passo in avanti con bonus più consistenti o un aumento della parte fissa, spingendosi verso quei 35 milioni che sembrano la soglia minima per sbloccare la trattativa .

 

Questa dinamica ha acceso un confronto tra emozione e realismo: da un lato, il sentimento di Jashari e il desiderio del Milan di inserirlo nella nuova fase tecnica con Allegri; dall’altro, la volontà del Brugge di non perdere troppi punti sul mercato, soprattutto dopo l’investimento iniziale di 6 milioni fatto su un giocatore di talento del campionato svizzero .

 

In termini strategici, si tratta di un bivio fondamentale. Se il Milan riuscirà a chiudere la trattativa entro questa finestra estiva, potrà godere del giocatore sin dall’inizio della preparazione e inserirlo subito nella rotazione del centrocampo, puntando sul suo dinamismo e qualità. Jashari arriverebbe in un momento ideale per costruire un regista moderno, capace di alternarsi tra ruolo da mezzala e compiti di interdizione, esattamente ciò che Allegri sembra cercare per rinvigorire la mediana rossonera .

 

Se invece la trattativa dovesse incepparsi, e il Brugge restasse fermo sulle proprie posizioni, il Milan potrebbe trovarsi costretto a cercare alternative. Si parla di nomi come Javi Guerra del Valencia, considerato una valida seconda opzione ma non prioritario , oppure di un innesto di profilo più basso come Morten Frendrup o Warren Bondo, per restare all’interno del budget prefissato .

 

Dall’enorme interesse mediatico al mare di indiscrezioni su cifre e accordi, emerge l’ennesima conferma della forza attrattiva di un calciatore giovane con prospettive di crescita. Jashari, pur avendo firmato un contratto fino al 2029 con il Club Brugge , ha messo in chiaro la sua volontà di cambiare aria, spinto da sogni importanti e da una proposta ambiziosa da parte del Milan.

 

La trattativa, oltre a contenere numeri importanti in termini economici, incarna un fortissimo elemento emotivo: il legame di Jashari con il Diavolo, il suo sogno di bambino, e la voglia di affermarsi in un palcoscenico europeo migliore. Questo elemento potrebbe fare la differenza nelle prossime fasi, costringendo il Brugge a comprendere che, dietro a un tecnico desiderio, c’è un contratto da rendere funzionale.

 

Nelle prossime settimane, quindi, sarà decisivo il momento in cui le parti siederanno nuovamente attorno a un tavolo. Se il Milan vorrà chiudere, dovrà convincere il Brugge a scendere almeno sotto i 40 milioni complessivi, muovendo cifre diverse tra parte fissa, bonus legati alle performance del giocatore o del club, e percentuali sulla futura rivendita. Il Brugge, con il coltello tra i denti, può resistere puntando su un’altra stagione di Champions League e nuovi traguardi in campionato.

 

A questo punto diventa fondamentale anche la volontà del giocatore. Se Jashari dovesse continuare a premere personalmente, riducendo lo spazio per le resistenze belghe, il Milan potrebbe giocarsi l’ultima carta del mercato emotivo. Quel desiderio di vestire rossonero potrebbe diventare la leva decisiva per convincere il Brugge a fare un passo indietro.

 

I prossimi giorni si preannunciano caldissimi. Il Diavolo deve decidere se puntare tutto su Jashari, spingendo fino a un’offerta adeguata alla richiesta, oppure se voltare pagina verso profili alternativi più “facili” e meno costosi. D’altra parte, il Brugge non può permettersi di perdere il proprio MVP per cifre che non garantiscano un adeguato ritorno economico.

 

In sintesi, tra offerte ufficiali, rinnovi di rilancio, tensioni che si accumulano attorno a cifre milionarie, questa telenovela di mercato si sta rapidamente trasformando nel capitolo decisivo del mercato milanista. Ardon Jashari, tra petti roventi e muri belghe, resta al centro di un gioco che implica potenza economica, desiderio emotivo e strategia tecnica. Un mix perfetto per un’estate che ha già regalato colpi e suspense, e che promette nuovi, clamorosi sviluppi nell

e prossime settimane.

Continue Reading
Click to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Trending

Copyright © 2017 Zox News Theme. Theme by MVP Themes, powered by WordPress.